L’offerta formativa del corso di Termoidraulica prevede la progettazione, realizzazione e collaudo di un impianto di ventilazione meccanica controllata (vmc) per una casa ad alta efficienza energetica.

Un’abitazione con una buona efficienza energetica consente di ridurre notevolmente i consumi di combustibile ed energia elettrica per il riscaldamento e il raffrescamento. In particolare, l’impianto di vmc immette aria “pulita” e aspira quella viziata recuperandone il calore. Spesso la qualità dell’aria presente all’interno delle nostre case, infatti, è peggiore di quella esterna a causa delle muffe, dell’anidride carbonica, delle sostanze rilasciate dagli arredi.

Nel 2016 la VMC Italia, un’azienda di Pognano in provincia di Bergamo (che dal 2002 produce impianti di Ventilazione Meccanica Controllata per l’edilizia civile e industriale), ha donato a titolo gratuito la macchina e tutti i suoi componenti. L’ingegner Janez Donno ha offerto consulenza e assistenza telefonica durante la fase di installazione e collaudo.

La macchina è dotata di una tecnologia che, tramite  internet, consente un controllo remoto dei principali parametri di funzionamento come velocità di ventilazione, temperature, umidità ed eventuali malfunzionamenti, parametri che anche gli allievi hanno potuto verificare tramite un accesso dedicato su un sito internet.